Dolce & Gabbana, tour in Sicilia col film Devotion


Michele La Rosa – La Sicilia al centro delle loro collezioni, delle loro creazioni. Un amore che li lega da sempre a questa terra, una vera e propria devozione . Adesso pure un film che esprime questo forte sentimento. Il film Devotion, “firmato” dagli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana racconta questo legame straordinario. Il tutto con la regia firmata da altro siciliano eccellente il maestro Giuseppe Tornatore e con le musiche inedite dell’indimenticabile maestro Ennio Morricone, anche lui ” innamorato” di questa isola, confermando il rapporto di amicizia e stima fra i due stilisti e il regista premio Oscar – sempre presente nei momenti fra i più importanti della storia di Dolce&Gabbana.
Il film racconta l’amore per la Sicilia di Domenico Dolce (siciliano di Polizzi Generosa) e Stefano Gabbana (che da giovanissimo conosce e s’innamora dell’isola). Una terra che negli anni ha rappresentato una fonte inesauribile di idee e spunti da trasformare in abiti e tendenze delle loro collezioni.
Presentato in anteprima lo scorso 18 luglio, al Teatro Antico di Taormina, in una serata ospitata da Regione Siciliana, Taormina Film Fest 2020 e Fondazione Taormina Arte, con madrina e ospite d’onore l’attrice Monica Bellucci, il film in questi mesi sarà protagonista del progetto Cinema all’aperto: uno schermo itinerante, realizzato in alcune fra le più belle piazze siciliane, per un progetto culturale di ampio respiro di promozione artistica, folcloristica e enogastronomica, sotto la direzione creativa di Dolce&Gabbana e il patrocinio della Regione Siciliana.
L’idea del progetto si ispira al film di Tornatore del 1988 “Nuovo Cinema Paradiso”, la cui pellicola fu restaurata nel 2014 da Dolce e Gabbana in collaborazione con Luce Cinecittà e la Cineteca di Bologna e guarda al connubio arte e turismo per ripartire. Si comincia il primo agosto nella maestosa piazza del Duomo di Siracusa, nel cuore dell’isola di Ortigia, una delle piazze barocche più belle della Sicilia, scelta da Tornatore per alcune scene del film “Malena”. Il 5 agosto tappa a Caltagirone, in provincia di Catania, cittadina famosa per la produzione artigianale della ceramica e per la scala di oltre 140 gradini dai mille colori, costruita nel 1606 per collegare la parte nuova della città a quella antica. L’8 agosto il progetto approderà sul golfo di Trapani, a Castellammare del Golfo, nella piazza Stenditoio.
Il 12 agosto Devotion fa tappa in piazza Politeama a Palermo, città che, insieme al Duomo di Monreale, ha ospitato le riprese della pellicola.. Palermo come crocevia di culture e più volte ispirazione per le creazioni degli stilisti .Infine Polizzi Generosa, nel cuore delle Madonie, in provincia di Palermo, ad ospitare l’ultima tappa del tour, il 16 agosto, a piazza Trinità.
Clicca qui per vedere il trailer https://www.facebook.com/watch/?v=772684040207650