Dalle Gole Alcantara all’Etna parte il nuovo sistema di mobilità turistica

Michele La Rosa – La partenza ufficiale è per il Primo Maggio, allorquando ci sarà anche un viaggio inaugurale – istituzionale. Dal Parco Botanico e geologico delle Gole dell’Alcantara fino ai crateri dell’Etna in fuoristrada. Il sistema si chiama Etna Mobility e prevede ben 5 tour, 5 itinerari che come terminal prevedono appunto i due siti turistici, toccando la stazione turistica di Piano Provenzana. Già da tempo i sindaci di Linguaglossa e Castiglione, ovvero Salvatore Puglisi
e Antonino Camarda
, lavoravano alla creazione di una sorta di polo turistico unico tra l’Etna e l’Alcantara, attraverso anche un sistema di trasporto ed escursionistico in grado di coinvolgere tutto il territorio. Ed il primo maggio per l’escursione inaugurale ci saranno appunto i due sindaci, altri amministratori, giornalisti, operatori del settore turistico. Il servizio, gestito da un raggruppamento di 3 imprese, sarà attivo fino a novembre. Un servizio che sarà anche sperimentale per certi versi, mentre gli amministratori etnei pensano già ad un piano di sviluppo turistico comprensoriale e più articolato.