SICILIA – Otto milioni di euro per promuovere il vino


«Vogliamo aumentare ancora di più – spiega il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – la competitività delle nostre produzioni enologiche, già conosciute e apprezzate, nei mercati dei Paesi terzi. Il successo in particolare della Doc Sicilia, nell’ultimo periodo, ci ha convinto a stanziare oltre seicentomila euro in più rispetto allo scorso anno».
Il contributo massimo dei progetti – che possono essere presentati da singole aziende, associazioni di produttori, associazioni temporanee d’impresa e consorzi di tutela del vino – è pari al 50 per cento delle spese sostenute e non potrà superare i tre milioni di euro. Il finanziamento minimo ammissibile, invece, è di cinquantamila o centomila euro se destinato a un singolo mercato o all’intero Paese terzo. Le richieste di finanziamento vanno indirizzate al dipartimento regionale dell’Agricoltura – Area 5 Brand Sicilia e Marketing territoriale – e contestualmente inviate via pec all’Agea (protocollo@pec.agea.gov.it).
«Le risorse finanziate dall’Unione Europea – sostiene l’assessore per l’Agricoltura Edy Bandiera – serviranno ad accrescere la conoscenza e la richiesta del ‘brand Sicilia’ e ad incentivare l’esportazione e la commercializzazione dei vini nel mercato internazionale».
—