NOTO – Il Comune aderisce alla Giornata Internazionale della Guida Turistica


Sabato 23 e domenica 24 febbraio anche il Comune di Noto aderirà alla Giornata Internazionale della Guida Turistica. Previste per l’occasione visite guidate e gratuite, alcune delle quali in luoghi solitamente chiusi al pubblico. Per conoscere gli orari e scoprire come prenotarsi, bisogna consultare il sito internet e i profili social del Comune di Noto.
Sono 6 i luoghi visitabili gratuitamente per l’occasione: la Chiesa del Santissimo Crocifisso, la Chiesa di Sant’Annunziata Badia, la Chiesa di Sant’Agata, la Chiesa Santa Maria di Gesù, il Complesso Museale del Barocco e il piano nobile di Palazzo Trigona in via Cavour.
«Abbiamo aderito in maniera convinta – spiega l’assessore al Turismo Giusi Solerte – a questa iniziativa che valorizza e promuove le bellezze architettoniche di Noto. In momenti di bassa stagione turistica è importante creare eventi che siano capaci di catalizzare l’attenzione dei visitatori e dei nostri stessi concittadini, permettendo loro di conoscere in maniera più approfondita il nostro patrimonio».