San Cataldo. Il deputato Pignatone (M5S): “Rivalutare il sito archeologico di Vassallaggi”


Ancora perfettamente conservati i numerosissimi manufatti del sito
archeologico di Vassallaggi, posto ad est di San Cataldo, che oggi sono
esposti in diversi musei della Sicilia e del mondo. A chiederne una
mappatura è il deputato del Movimento 5 Stelle Dedalo Pignatone che
intende “rivalutare l’importantissimo sito archeologico, già abitato
nella preistoria e poi in epoca greca e romana. “L’obiettivo – dice
Pignatone – è quello di riscoprire la nostra storia e le nostre
tradizioni, riappropriarsi del passato per valorizzare il presente”. Adesso,
il parlamentare Cinquestelle ha presentato una richiesta di accesso
agli atti all’Assessorato Regionale dei beni Culturali e dell’Identità
Siciliana e ha chiesto, letteralmente, di: “poter accedere ed estrarre
copia dell’elenco dei beni ritrovati presso gli scavi di Vassallaggi a
San Cataldo (Caltanissetta) e loro ubicazione presso i centri culturali,
musei e archivi regionali, e se presenti elenco dei beni, in centri,
musei e archivi nazionali e internazionali”. “Una ricerca
puntuale – spiega Pignatone – per avviare un serio iter di rivalutazione
dell’area archeologica, la sua promozione e l’ipotesi di realizzazione
di un museo dedicato, limitrofo al parco o all’interno del comune di San
Cataldo, grazie anche all’eventuale rientro di alcune opere che
appartengono al nostro territorio”.