SICILIA, ANAS: SOSTITUZIONE DEI GIUNTI DI DILATAZIONE SUI VIADOTTI MULINI E COZZO ROCCA DELLA “PALERMO-CATANIA


A partire da giovedì 14 marzo, lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania” saranno attivati gli interventi di sostituzione dei giunti di dilatazione, previo ripristino delle testate di soletta, sui viadotti “Cozzo Rocca”, dal km 99,270 al km 100,460, e “Mulini”, dal km 112,920 al km 113,970.
Gli interventi saranno eseguiti attuando restringimenti di carreggiata, con chiusura alternata delle corsie di marcia o di sorpasso, senza attuare quindi scambi di carreggiata. I due viadotti, in accordo al piano di manutenzione straordinaria da 850 milioni di euro in corso di attuazione sull’autostrada, erano già stati oggetto nei mesi scorsi di interventi di pavimentazione e di sostituzione delle barriere di sicurezza laterali. Medesimi interventi saranno realizzati, nei prossimi mesi, su ulteriori viadotti presenti tra lo svincolo di Tremonzelli e Catania, per un investimento complessivo pari a circa 8 milioni di euro e una durata complessiva di 400 giorni.
(Foto dal sito Anas)