SCUOLA, PROCEDURE DI MANUTENZIONE VELOCI PER APRIRE LE SCUOLE A SETTEMBRE


Questa mattina la Ministra Lucia Azzolina ha siglato un Protocollo con la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, gli Enti Locali e le Organizzazioni Sindacali del settore che individua l’edilizia scolastica come “priorità” da portare avanti anche terminata l’emergenza sanitaria.
Si tratta di un piano pluriennale per la manutenzione, l’adeguamento e il rinnovo degli edifici scolastici con l’obiettivo di rendere moderni, antisismici, sicuri, accessibili e sostenibili il 100% degli edifici.
“La parte che ritengo più importante – afferma la senatrice Barbara Floridia – è quella che prevede anche l’alleggerimento del carico burocratico con la conseguente velocizzazione degli interventi stessi. ” Continua la senatrice – “Grazie al solerte e continuo lavoro del nostro Ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, assicuriamo rapidità negli interventi e dunque viene meno la perplessità manifestata da qualche sindaco, come il sindaco De Luca di Messina. Perplessità come sempre sedate dalla piena operatività e dalle pronte risposte del Governo nazionale.”