I cammini di Sicilia e il turismo di nicchia:i vincitori del concorso del M5S

Sicilia: l’Ars approva l’esercizio provvisorio
Mercoledì alle 11 a Palazzo dei Normanni avrà luogo la presentazione dei programmi delle tre associazioni che si sono aggiudicate il bando del concorso di idee indetto dall’associazione Movimento 5 Stelle Sicilia per valorizzare gli antichi itinerari dell’isola e incentivare il turismo di nicchia, grazie a segnaletiche, brochure, materiale pubblicitario, siti internet e mappatura degli alloggi per i pellegrini nelle vicinanze degli itinerari dei cammini.Durante l’incontro sarà illustrato anche il ddl sui cammini del Movimento 5 Stelle, approvato in commissione Cultura e in attesa di essere approvato in aula.
L’iniziativa è stata finanziata con 100 mila euro, grazie alla restituzione di parte degli stipendi dei deputati regionali del M5S che da quando sono presenti all’Ars hanno restituito alla collettività oltre 6 milioni di euro.
Nel corso delle presentazione relazioneranno i deputati regionali del M5S Stefania Campo (presidente dell’Associazione Movimento 5 Stelle Sicilia) Valentina Zafarana (prima firmataria del ddl sui Cammini di Sicilia) l’archeologo Angelofabio Attolico e il geologo Maurizio Bombace, oltre a rappresentanti delle tre associazioni cui sono stati aggiudicati i premi: “Trasversale di Sicilia”, “Amici dei cammini francigeni di Sicilia” e “Amici della via dei frati”.
