CASTIGLIONE DI SICILIA – Avviati i PUC per i percettori di reddito

Sono una trentina i soggetti avviati in 3 diversi progetti che riguardano vari servizi municipali. Si tratta dei percettori del Reddito di Cittadinanza che in virtù di norme specifiche attraverso il Cpi (Centro per l’impiego territoriale) e il Comune vengono impegnati in attività di pubblica utilità per alcuni mesi, in questo caso fino a metà settembre. Il Comune a tal scopo già l’anno scorso aveva individuato delle aree d’intervento, i beneficiari del Reddito sono impegnati nei PUC (Progetti Utilità Collettiva) che riguardano la manutenzione di spazi pubblici e a verde pubblico, vigilanza e controllo scuole, servizio scuolabus, attività di supporto agli eventi turistici e per l’apertura dei siti monumentali come il castello, alcune chiese, la biblioteca comunale. Si tratta di servizi importanti per la comunità che grazie al loro impiego a supporto anche del personale comunale, garantiscono una preziosa collaborazione.