Enjoy Barocco Food Fest, nei luoghi del gusto in 5 tappe

Michele La Rosa – Ci siamo. La Tradizione a Tavola con un festival itinerante che, dal 1° maggio al 2 giugno 2025, celebra la gastronomia siciliana nei borghi barocchi del sud-est dell’isola.
5 città, 5 weekend, 1 grande racconto di gusto e identità lungo dei percorsi dal fascino suggestivo.
Un programma ricco di eventi, per scoprire le eccellenze della gastronomia locale lungo un tour tra le bellezze paesaggistiche ed architettoniche e le prelibatezze da gustare in ogni tappa.
Per i turisti si tratta di scoprire tipicità che caratterizzano questo territorio,per chi ci abita è un riscoprire le tradizioni e valorizzarle in un contesto più ampio.
Vediamo qualche dettaglio in più e gli appuntamenti principali.
Santa Croce Camerina (1-2 maggio) – Pane di San Giuseppe, cassatelle, polpette di riso e baccalà nella magica Punta Secca.
Ispica (3-4 maggio) – Carota novella IGP, pane ispicese e giuggiulena invadono le piazze di sapori.
Ragusa (10-11 maggio) – Tra scacce, sfogghiu e dolci tradizionali, alla scoperta dei luoghi simbolo della città.
Scicli (30-31 maggio) – Cucciddatu scaniatu, teste di turco e fagioli Casaruciaru per un weekend popolare e autentico.
Modica (1-2 giugno) – Gran finale al Castello con cioccolato IGP, fava cottoia, musica, spettacoli e laboratori.
Laboratori del gusto, degustazioni sociali, cooking show, spettacoli dal vivo e mercatini: ogni tappa è un’esperienza che unisce persone, sapori e tradizioni.
(nella foto Scicli)