Taormina, Lampedusa e Giardini Naxos, le più cercate su Booking. Le preferenze dei turisti italiani e stranieri

MICHELE LA ROSA – Tutti in vacanza o quasi, ma le prenotazioni e le ricerche risalgono a mesi fa, tanto che oggi abbiamo già le prime statistiche di dove andranno i turisti e cosa preferiranno per questa estate già in fase avanzata. I dati resi noti di recente da Booking.com ci danno una idea più chiara delle tendenze degli italiani e degli stranieri. Noi analizzeremo quelli relativi alla Sicilia. Taormina tra le mete più ambite insieme a Lampedusa, bene anche Giardini Naxos. Booking.com ha analizzato le ricerche effettuate tra il 1° gennaio e il 31 maggio 2025 per soggiorni in Sicilia compresi tra il 1° luglio e il 30 agosto. Il confronto con lo stesso periodo del 2024 evidenzia una crescita significativa per la regione, confermandola tra le destinazioni più ambite dell’estate.
tra le le destinazioni più cercate in Sicilia al primo posto c’è Taormina, con una crescita delle ricerche del +36% su base annua. Seguono Lampedusa (+33%) e Giardini Naxos (+32%), mete apprezzate per la loro offerta naturalistica e culturale. La top 10 completa include:
1. Palermo (+29%)
2. San Vito lo Capo (+20%)
3. Catania (+4%)
4. Taormina (+36%)
5. Cefalù (+23%)
6. Lampedusa (+33%)
7. Siracusa (+22%)
8. Trapani (+12%)
9. Favignana (+24%)
10. Giardini Naxos (+32%)
Chi cerca la Sicilia
Rispetto allo scorso anno, l’aumento più significativo nelle ricerche arriva dal Regno Unito (+51%) e dagli Stati Uniti (+52%), seguiti da una crescita rilevante dell’interesse da parte di Germania (+29%) e Paesi Bassi (+37%). Solida anche la domanda interna: le ricerche da parte dei viaggiatori italiani crescono del +20%.
Di seguito i 10 Paesi da cui proviene il maggior numero di ricerche per soggiorni in Sicilia nell’estate 2025:
• Italia (+20%)
• Germania (+29%)
• Francia (+17%)
• Regno Unito (+51%)
• Polonia (+24%)
• Belgio (+21%)
• Svizzera (+8%)
• Spagna (+43%)
• Paesi Bassi (+37%)
• Stati Uniti (+52%)
Le strutture più prenotate
Gli appartamenti si confermano la scelta preferita dai viaggiatori che prenotano un soggiorno in Sicilia, seguiti da bed and breakfast, hotel e guest house. Buona la domanda anche per case vacanza, aparthotel e agriturismi, mentre ville e resort vengono scelti soprattutto per soggiorni più esclusivi.
Top 10 tipologie di alloggio più prenotate:
1. Appartamento
2. Bed and Breakfast
3. Hotel
4. Guest house
5. Casa vacanze
6. ApartHotel
7. Agriturismo
8. Villa
9. Resort
10. Casa di campagna
“La Sicilia continua ad affascinare viaggiatori da tutto il mondo con la sua offerta ricca e variegata, dalle città d’arte ai paradisi naturali. L’incremento delle ricerche, in particolare dai mercati internazionali come Stati Uniti e Regno Unito, riflette un crescente desiderio di destinazioni che sappiano coniugare cultura, bellezza e ospitalità di alto livello. Appartamenti e case vacanza rispondono a questa domanda di esperienze di viaggio più autentiche e flessibili, risultando spesso la scelta prediletta da famiglie e gruppi di amici” dice Alessandro Callari, Manager Italia, Booking.com
A prevalere sulle ricerche ci sono gli appartamenti e i Bed and Breakfast, ma sull’Etna, in base ai dati di altri portali web c’è anche una crescente offerta, e richiesta, di ville, antichi casolari ristrutturati, e di resort annessi a cantine tra i vigneti.
Se Catania qui sembra tra le meno ricercate per quanto riguarda i soggiorni, i dati elaborati da Jetcost ci danno invece una proiezione diversa, in base alle ricerche dei collegamenti aerei, dove troviamo la città etnea piazzata tra le prime.
Inoltre per gli stessi turisti italiani diverse altre mete nel Mediterraneo sono, insieme ad altre città italiane, le Isole Canarie, e le grandi capitali europee le destinazioni più desiderate per trascorrere questi giorni di riposo e svago: Tenerife al primo posto, Catania al secondo, Palermo al terzo, Olbia al quarto, Barcellona al sesto, Creta all’ottavo, Cagliari al nono, Parigi al decimo, Palma di Maiorca (11), Zakinthos (12), Ibiza (13), Lisbona (14), Malta (15), Fuerteventura (16), Londra (18), Malaga (19), Atene (20), Mykonos (21), Las Palmas de Gran Canaria (22), Napoli (23) e Lamezia Terme (24).
Quelli che hanno scelto destinazioni a lungo raggio hanno optato invece per New York (5), Sharm El Sheikh (7), Istanbul (17) e Bangkok (25).
Le città più ricercate al mondo dai turisti italiani per agosto 2025:
1. Tenerife
2. Catania
3. Palermo
4. Olbia
5. New York
6. Barcellona
7. Sharm El Sheikh
8. Creta
9. Cagliari
10. Parigi
11. Palma di Maiorca
12. Zakinthos
13. Ibiza
14. Lisbona
15. Malta
16. Fuerteventura
17. Istanbul
18. Londra
19. Malaga
20. Atene
21. Mykonos
22. Las Palmas de Gran Canaria
23. Napoli
24. Lamezia Terme
25. Bangkok
(nella foto trenini turistici a Catania)