TAORMINA – Food and Travel Italia Awards 2025 al ristorante Nunziatina e al sindaco di Noto

MICHELE LA ROSA – Prestigiosi riconoscimenti anche per la Sicilia tra i Food and Travel Italia Awards 2025: il ristorante Nunziatina di Taormina e il sindaco di Noto Corrado Figura. L’evento, giunto all’ottava edizione si è svolto presso la Masseria Li Reni, di proprietà del noto giornalista Bruno Vespa, in Puglia. Un riconoscimento internazionale dedicato a enogastronomia, viaggi gourmet e turismo di alto profilo (diffuso in 18 Paesi). Per quanto riguarda la Sicilia l’ambito premio è andato al ristorante Nunziatina, che è stato premiato come Osteria dell’Anno durante la serata di gala dei Food and Travel Italia Awards 2025. “Questo premio è il frutto di un lavoro di squadra, della passione che ogni giorno mettiamo in cucina e in sala e della voglia di raccontare la Sicilia attraverso semplicità e autenticità. È un onore essere considerati un punto di riferimento per l’ospitalità e la cucina del nostro territorio”, racconta l’Executive chef Dionisio Randazzo. Nunziatina di Taormina, aperto nel 2022 da Salvatore Lo Giudice, Christian Sciglio, Guido Spinello e Dario Zappalà, nasce con l’idea di ricreare l’accoglienza di una casa siciliana reinterpretata con eleganza e gusto contemporaneo. Oggi parte del gruppo Bella Repertoire, il ristorante è un’icona del lifestyle mediterraneo, dove autenticità, convivialità e ricerca convivono. Al centro del progetto c’è la cucina, guidata dall’executive chef Dionisio Randazzo, originario di Terrasini, con esperienze internazionali tra Londra, Dubai, Sidney e Parigi. La sua cucina, intensa ed elegante, unisce radici siciliane e contaminazioni dal mondo, contribuendo al successo di Nunziatina e al riconoscimento come Osteria dell’Anno ai Food and Travel Italia Awards 2025 con la seguente motivazione :”Nel cuore di Taormina, Nunziatina restituisce il calore della casa siciliana: sincera, accogliente, generosa. La cucina mette al centro la materia prima e gli ingredienti autoctoni, affinati ed esaltati in piatti dal carattere insieme basico e barocco: sapori e profumi antichi che diventano racconto contemporaneo, con misura e personalità.”
Il claim di quest’anno, “Simple is Sexy”, sintetizza lo spirito di una manifestazione che esalta autenticità, qualità e innovazione. Durante la serata, condotta da Pamela Raeli insieme alla giornalista RAI Monica Caradonna e al direttore responsabile Fabrizio Imas, sono stati proclamati i vincitori in tutte le categorie, con l’assegnazione anche dei tradizionali Premi Speciali a personalità che hanno dato prestigio ai rispettivi settori, come il riconoscimento a Corrado Figura, sindaco di Noto (Sr) con la seguente motivazione : ” Ha dato a Noto una regia che unisce cultura, turismo e rigenerazione urbana: valorizzare senza snaturare, riaprendo luoghi e trasformando il patrimonio in servizi. Una governance partecipata e un racconto coerente della destinazione hanno consolidato identità e qualità dell’accoglienza, con scelte mirate anche alla destagionalizzazione.