GAL Nebrodi Plus, incontro tra Ordini professionali e associazioni di categoria insieme per i riconoscimenti delle produzioni di eccellenza

Sulla scia dei processi qualificativi recentemente avviati dal GAL Nebrodi Plus, quali quello per il riconoscimento DOP delle carni fresche e trasformate di suino nero dei
Nebrodi e quello per il riconoscimento IGP Nocciola di Sicilia, la Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Sicilia, la Federazione Regionale degli
Ordini dei Medici Veterinari della Sicilia, la Federazione dei Collegi degli Agrotecnici e degli Agrotecnici Laureati della Sicilia, i Collegi dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati della Sicilia
(MESSINA, CATANIA, PALERMO ed ENNA), la struttura regionale della CIA (Confederazione Italiana degli Agricoltori), la Federazione Regionale della Coldiretti della Sicilia e la Federazione
Regionale Agricoltori della Sicilia, che sono state invitati a prendere parte ad una riunione, presso la sede del GAL Nebrodi Plus di Sant’Agata di Militello, per il giorno 16 aprile, ore 10,30.
L’iniziativa segue ed implementa le attività di animazione territoriale, informazione e comunicazione diffusamente poste in essere nell’ultimo periodo e vuole anche rappresentare una
utile occasione per raccogliere, in ambienti qualificati e prima della formalizzazione presso le Autorità regionali e nazionali competenti, dei dossier di candidatura per i riconoscimenti delle
produzioni di eccellenza di cui si è detto, idee e proposte eventuali in grado di sostenere e rafforzare i processi avviati. Gli stessi vengono sviluppati in conformità alle previsioni del
Regolamento (UE) 2024/1143 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11.4.2024 relativo alle indicazioni geografiche dei prodotti agricoli. L’attività, più specificamente, si inquadra nell’ambito dell’attuazione di una specifica azione, introdotta nell’Addendum del Piano di Azione Locale del PSR 2014/2020, denominata “Azione GAL: 1.6 Sostegno all’integrazione di filiera nel territorio del GAL (DOP carni di suino nero dei Nebrodi, IGP Nocciola di Sicilia)”, declinante i contenuti della “Misura M 16 Cooperazione/Sottomisura 16.1 – Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura”.