4 Maggio 2025

SAN TEODORO (Me) – Appuntamento con Spring Food, sui Nebrodi con gusto

gastronomia salumi

Prodotti tipici, salumi, formaggi

MICHELE LA ROSA – Due giorni di eventi, escursioni, prodotti tipici. Due giorni per far scoprire un territorio tra i più belli della Sicilia. Due giorni per vivere la primavera all’insegna del divertimento. L’appuntamento è per il fine settimana del 10 e 11  maggio. Stavolta con la redazione di Etna&Taormina, ovvero il magazine www.taorminaweb.it, vi consigliamo di fare tappa a San Teodoro, a pochi passi da Cesarò, con sullo sfondo l’Etna e paesaggi mozzafiato. Tutto pronto per Spring Food Expo San Teodoro, evento che punta a valorizzare il territorio e le sue tipicità locali, un progetto con in testa il sindaco Salvatore Agliozzo, e l’Amministrazione dallo stesso guidata, consapevoli delle potenzialità del loro territorio. Programma ricco ed articolato, vediamo alcuni dettagli:

Sabato 10 maggio ore 10.30 inaugurazione dell’evento con la presenza degli Sbandieratori e musici di Nicosia. A seguire apertura degli stand espositivi. Alle ore 16.00 in piazza Roma il I Spring Food Contest con la partecipazione dell’Istituto Omnicomprensivo Don Bosco- Majorana di Troina. In serata la banda Bertè in concerto e gran finale con live set de Le Donatelle (precedentemente note come Provs Destination, sono un duo musicale e televisivo italiano composto dalle sorelle gemelle Giulia e Silvia Provvedi, vantano la partecipazione  a vari talent e programmi  televisivi).

Domenica 11 maggio, ore 10 apertura stand espositivi.

In mattinata seguirà un focus sul territorio e le sue potenzialità con la partecipazione di vari docenti universitari, alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Salvatore Barbagallo, diversi produttori, e con al collaborazione Istituto Omnicomprensivo Don Bosco- Majorana di Troina indirizzo Enogastronomico.

Nel pomeriggio, alle ore 15.00 sempre in piazza Roma ci sarà un convegno sulle piante alimurgiche, ovvero le piante spontanee commestibili e in serata gran chiusura dell’evento con Dj set della Feedback Animation.

Due giorni per vivere il territorio attraverso le escursioni, sia a piedi che con i quad, i fuoristrada, a cavallo, o spettacolari voli in parapendio, alternandosi a veri e propri percorsi del gusto e i vari show cooking, tra gli stand, per assaporare formaggi, salumi, varie pietanze e tipicità locali, scoprire il gusto  della tradizione assaporando i cardi selvatici, gli asparagi, i  frascatuli (polenta), ecc.  birre artigianali.