RANDAZZO – Al Feudo Vagliasindi Pino Daniele Day. Grande attesa per l’evento di sabato 26 luglio

Immagine WhatsApp 2025-06-29 ore 18.11.18_a9170bcb

MICHELE LA ROSA – Feudo Vagliasindi  già ci ha abituati a questi eventi. Ogni anno personaggi importanti che si alternano tra cultura, musica, teatro e arte in genere. La location, lungo la Sp 89, ben si presta per questo tipo di eventi  accompagnati da degustazioni di vini dell’azienda  e dalla possibilità di visitare anche la Città medievale di Randazzo o Castiglione di Sicilia Uno dei Borghi più belli d’Italia. Quest’anno l’evento estivo è dedicato a Pino Daniele, seguendo il format ben preciso degli altri anni, ovvero presentazione di un libro, musica, visita nella Tenuta, degustazione di vini. L’appuntamento è per sabato 26 luglio 2025. “A 10 anni dalla scomparsa di Pino Daniele, vogliamo celebrare il bluesman napoletano, certamente uno dei musicisti più innovativi del panorama italiano, dedicandogli una giornata, con degli ospiti straordinari, che ce lo racconteranno come uomo e come artista ” – ci dice Corrado Vassallo. Non solo musica quindi, ma l’occasione per raccontare l’artista napoletano attraverso le pagine di un libro, in questo caso a firma di Franco Schipani e di Joe Lodato, e sarà proprio Franco Schipani, alle 19,00, a introdurre il pubblico alle pagine di   “Pino Daniele. La storia mai raccontata”,  per farci scoprire un  Pino Daniele più inedito, partendo dai difficili esordi della sua carriera come musicista turnista di studio, fino alla sua performance d’apertura del leggendario concerto di Bob Marley, nel 1980, allo Stadio San Siro di Milano. Franco Schipani è giornalista, critico musicale, regista, autore di programmi televisivi e documentari. Ha scritto per le più importanti riviste musicali italiane, è tra i fondatori di RR 96, radio di «la Repubblica», e co-editore di «Rolling Stone Edizione Italiana». Negli anni Settanta, da New York, ha lavorato come corrispondente, produttore, autore e presentatore Rai per moltissimi programmi di successo, tra i quali Discoring, Quelli che il calcio e Doc, contribuendo al successo all’estero di artisti italiani quali Renzo Arbore, Pino Daniele, Raffaella Carrà e promuovendo star internazionali come Bruce Springsteen, Ella Fitzgerald, George Benson, Frank Zappa, James Brown, Michael Jackson, Madonna, U2 e Rolling Stones. Suoi i documentari Woodstock dieci anni dopo e Le donne del Rock. È stato Direttore Artistico del settore audiovisivo e teatrale della Fondazione Calabria Film Commission. Oggi si dedica all’organizzazione di festival e grandi eventi live.

Seguirà un buffet di prodotti tipici locali, accompagnati dai  vini DOC di Feudo Vagliasindi e alle 21.00 il concerto  “PDEX Pino Daniele EXperience – The Tribute” con Acoustic Trio, che vede Anthony Roccolano alla voce e alle chitarre, Stefano Naclerio al sax e alle percussioni, Fabrizio Zappamiglio alle chitarre,  un gruppo che si è fatto notare dalla critica musicale e che nelle esibizioni riesce a coinvolgere il pubblico attraverso un percorso musicale in grado di far rivivere i ritmi, le sonorità e  la magia delle note e della poesia di Pino Daniele.

𝗕𝗜𝗚𝗟𝗜𝗘𝗧𝗧𝗜 𝗜𝗡 𝗩𝗘𝗡𝗗𝗜𝗧𝗔 𝗦𝗨 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗕𝗥𝗜𝗧𝗘: https://www.eventbrite.it/e/pdex-pino-daniele-experience-acoustic-trio-in-concerto-tickets-1419110952059

PER INFO: 3388357266

𝐅𝐞𝐮𝐝𝐨 𝐕𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚𝐬𝐢𝐧𝐝𝐢 🍇
C.da Feudo Sant’Anastasia,
Strada provinciale 89
95036 Randazzo (CT)