RANDAZZO – Transito chiuso sulla SS 116 per Capo D’Orlando

Ponte San Giuliano a Randazzo, foto di repertorio
Aggiornamento delle ore 12.00 comunicato stampa ANAS:
Anas, a causa delle forti piogge che hanno colpito il territorio comunale di Randazzo, in provincia di Catania, ha chiuso in via precauzionale il ponte ‘Alcantara’, situato al km 0,179 della strada statale 116 in prossimità del centro abitato del Comune di Randazzo.
L’ingente massa d’acqua, che ha interessato la viabilità statale e locale, ha causato il distacco del parapetto di valle dalla struttura portante del ponte.
I tecnici Anas sono al momento operativi sui luoghi per constatare la situazione complessiva dell’opera e del suo contesto e pianificare le attività di ripristino della viabilità per il collegamento.
Nella giornata di lunedì si procederà con la posa in opera del new jersey in calcestruzzo armato al fine di consentire la riapertura della statale con circolazione a senso unico alternato, ripristinando pertanto le condizioni vigenti precedenti al fenomeno meteorologico verificatosi.
Inoltre Anas, a seguito degli eventi alluvionali degli anni scorsi che avevano già colpito l’opera, ha predisposto interventi di ricostruzione dei parapetti e delle pile del ponte per un importo investimento di circa 1 milione di euro e ha già affidato i relativi lavori nell’ambito di un Accordo Quadro immediatamente operativo.
MICHELE LA ROSA – Chiusa al transito veicolare la SS 116 Randazzo Capo d’Orlando. Comuni dei Nebrodi a rischio isolamento. Il maltempo di ieri ha causato seri danni al ponte San Giuliano, già in precarie condizioni da anni e in attesa di interventi strutturali. Ad emettere nelle scorse ore l’Ordinanza è stata la commissione Straordinaria che attualmente amministra il Comune di Randazzo, in attesa di un provvedimento dell’Anas, ente gestore della strada che collega le province di Messina con Catania e viceversa. Il sindaco di Santa Domenica Vittoria Nunzio Spartà ha già inviato una nota a tutti gli enti coinvolti per un tavolo tecnico, compresi la Prefettura di Messina e Catania. Al momento per raggiungere i numerosi comuni dei Nebrodi è stato individuato un lungo percorso alternativo attraverso i comuni di Moio Alcantara e Roccella Valdemone. Ieri c’era stata la presa di posizione della locale sezione di Forza Italia, ma anche di associazioni e cittadini: Il ponte San Giuliano è a rischio già da tempo, tanto che si transitava a senso unico alternato, i primi danni si erano verificati durante un maltempo del 2021 e da allora si attendeva l’inizio dei lavori per la messa in sicurezza. Diversi gli eventi ieri rinviati nei comuni dei Nebrodi, sia per il maltempo sia per la situazione della viabilità ancora incerta fino ad oggi e in attesa di provvedimenti dell’Anas. Problemi che riguarderanno anche le autolinee, il trasporto di merci, le forniture delle attività commerciali, il turismo, ecc. Pochi minuti di pioggia che hanno mandato in tilt il sistema viario tra due province, in un comprensorio dove di progetti di strade alternative e super collegamenti veloci Ionio-Tirreno, attraverso i Nebrodi e la Valle Alcantara, hanno alimentato per decenni il dibattito e le speranze, ma nessuna nuova strada è stata realizzata. Purtroppo sia in questo caso, lungo la SS 116, ma anche lungo la SS 185 dove una frana ha praticamente isolato per anni dal resto della Sicilia il comune di Novara di Sicilia, confermano la priorità di alcune scelte politiche piuttosto che altre, seppur la competenza è dell’Anas.
Nell’Ordinanza Commissariale si legge testualmente :
-che, in particolare sul ponte della Strada Statale 116, collegamento strategico tra i Comuni di Randazzo e Santa
Domenica Vittoria, le forti piogge hanno causato il cedimento di un tratto del muro perimetrale della
carreggiata; una porzione dello stesso è rimasta pericolosamente in bilico, sostenuta unicamente dai tubi
della condotta idrica comunale, con evidenti rischi per la stabilità della struttura e la sicurezza della viabilità;
DATO ATTO che la S.S. 116 è strada statale di proprietà e gestione di ANAS s.p.a.;
che, nell’immediatezza dei fatti, a seguito di sopralluogo da parte dei tecnici dell’ANAS s.p.a. unitamente ai
tecnici di questo Comune e della Polizia Municipale, è stata condivisa la necessità improcrastinabile di
interdire il transito sul ponte di che trattasi, atteso lo stato di pericolo attuale per l’incolumità pubblica;
CONSIDERATO che sono intercorsi contatti per le vie brevi con ANAS s.p.a. e non potendosi attendere i tempi
occorrenti per l’adozione del provvedimento dell’Ente proprietario senza esporre persone e cose a rischio si
ritiene necessario intervenire con la massima urgenza con interdizione al transito del ponte in argomento fino
all’adozione delle dovute determinazioni da parte dell’Ente proprietario;
ORDINA
Per quanto esposto in premessa che qui si intende richiamato anche se non materialmente trascritto
1. La chiusura al traffico veicolare e pedonale del ponte sulla S.S. 116 Randazzo – Capo d’Orlando, nel
tratto compreso tra il km 0+100 e il km 0+350 su tutte le corsie;
2. La presente chiusura ha efficacia immediata e perdurerà sino all’emissione delle dovute
determinazioni da parte dell’ANAS.
3. È garantito il transito dei mezzi di soccorso, di emergenza, delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco,
previa verifica delle condizioni di sicurezza.