ACIREALE – Patto delle Aci, finanziato il completamento di Acigreenway

Immagine WhatsApp 2025-09-11 ore 09.11.37_c4fd5e14

Ad Acireale arrivano le risorse per i due importanti progetti inseriti all’interno del Progetto Pilota “Cultural Hub delle Aci” finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il progetto “Recupero funzionale di parte della Cittadella del Carnevale” è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo pari a € 1.410.000,00. Il progetto “Completamento del percorso ciclopedonale realizzato sul vecchio tracciato della ferrovia dismessa nel Comune di Acireale denominato Acigreenway” è stato ammesso a finanziamento per un importo complessivo pari a € 370.000,00.

Gli interventi agevolati saranno realizzati entro il 31 ottobre 2026. Con il decreto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 19 aprile 2024, con il quale è stato finanziato il Progetto Pilota “Cultural Hub delle Aci”; ai sei Comuni delle Patto territoriale delle Aci, (Acireale – Soggetto Responsabile, Aci Catena, Aci Castello, Aci Sant’Antonio, San Gregorio e Valverde) sono stati assegnati 6.620.00,00 euro. Il Progetto pilota si concentra su due tematiche: turismo sostenibile e rigenerazione urbana, veri e propri obiettivi generali a partire dai quali sono state formulate le linee strategiche.

Tutti gli interventi pubblici si ispirano ad una doppia matrice di rigenerazione (socioculturale ed economica). In alcuni prevale la prospettiva della rigenerazione produttiva e la prospettiva della cultura come “industria creativa”. Gli interventi permetteranno, inoltre, di incubare circa quindici nuove imprese nel settore dell’artigianato e turistico/culturale. Altri interventi pubblici hanno invece una prevalente natura rigenerativa sociale e culturale e produrranno servizi in generale alla comunità estesa (residenti e ospiti).

I due progetti ammessi a finanziamento prevederanno la realizzazione del Museo-laboratorio del Carnevale destinato alle lavorazioni artistiche in cartapesta e di impianti di illuminazione e automazione e la realizzazione di interventi migliorativi per Acigreenway con opere di messa in sicurezza, l’allargamento della sede stradale, area a parcheggio e percorsi pedonali, l’impianto di illuminazione, la segnaletica e un migliore accesso al presepe settecentesco. “Il Patto territoriale delle Aci è frutto di una importante sinergia e garantisce un finanziamento ai Comuni e ai privati che hanno partecipato con iniziative volte a migliorare l’incoming nel territorio. Un ringraziamento lo dobbiamo fare al ministro Urso, che ha finanziato e ha aggiunto ulteriori risorse per rendere realizzabili i progetti strategici delle Aci e degli altri territori italiani. I progetti degli enti, sono tutti volti a riqualificare e a migliorare i nostri attrattori turistici, nello specifico la Cittadella e Acigreenway necessitano di interventi importanti per renderli realmente fruibili e potenziarne il valore,- sottolinea il sindaco Roberto Barbagallo-. Il Patto delle Aci è un punto di partenza importante, noi sindaci oggi abbiamo la maturità di pensare a un territorio unico, dal mare all’Etna, e insieme a partire da questo punteremo al reale sviluppo di un’area vasta che può veramente diventare distretto turistico”.