BeerCatania dal 24 al 26 ottobre, tre giorni di cultura brassicola

WhatsApp Image 2025-10-13 at 16.46.55

Dal 24 al 26 ottobre 2025, lo Spazio Avanzamento Lavori (SAL) di Via Indaco 23 accoglierà l’edizione Oktobeerfest di BeerCatania, la manifestazione che da dieci anni celebra il gusto, la creatività e la cultura della birra artigianale con lo stile e l’energia tipici della Sicilia.

Per il decimo anniversario, BeerCatania si rinnova profondamente, offrendo un’esperienza ancora più dinamica e accessibile. Il pubblico potrà degustare oltre cento birre artigianali italiane e internazionali, abbinate a piatti del territorio reinterpretati in chiave contemporanea, in un’atmosfera che unisce la tradizione dell’Oktoberfest alla vitalità mediterranea.

L’edizione 2025 si distingue per il suo carattere innovativo: accanto alle birre, trovano spazio anche soft drink, bevande low alcol e kombucha artigianali, simbolo di una cultura delle fermentazioni che si apre a nuovi linguaggi, più inclusiva e attenta alla sostenibilità e al benessere del consumatore.

Da anni si punta sulla digitalizzazione dell’esperienza BeerCatania: è possibile acquistare online le consumazioni, gestire i propri token digitali e saltare le file ai banchi di spillatura, rendendo la partecipazione più fluida, immediata e tecnologicamente avanzata.

BeerCatania Oktobeerfest si svolge inoltre in continuità e sinergia con Beer Sicilia Hub (24–25 ottobre), la piattaforma professionale che riunisce birrifici, buyer, istituzioni e operatori del settore per costruire il futuro della birra artigianale siciliana. All’interno dello stesso spazio, Beer Sicilia Hub trasforma il confronto in azione: due giornate di incontri B2B, workshop tecnici, Stati Generali della Birra Artigianale Siciliana e la redazione del Position Paper 2026, documento strategico che delinea standard, linee guida e obiettivi condivisi per la crescita del comparto.

Questa sinergia firmata BeerCatania rappresenta il cuore dell’evoluzione del progetto: da una parte la piattaforma di sviluppo e governance del settore, dall’altra l’evento esperienziale che porta la cultura brassicola direttamente al grande pubblico, creando un ecosistema unico in Italia in grado di unire business, cultura e intrattenimento.

BeerCatania conferma così la sua doppia identità: professionale e popolare, tecnica e sensoriale, capace di parlare al settore e al pubblico con lo stesso linguaggio di passione, innovazione e orgoglio territoriale.