MESSINA – “Alemanna. Storie di cultura”: 18 mesi di eventi, tutti i linguaggi dell’arte.
18 mesi di eventi, 8 laboratori artistici e 320 ore di attività, performance musicali e teatrali, seminari didattici, concerti, incontri...
18 mesi di eventi, 8 laboratori artistici e 320 ore di attività, performance musicali e teatrali, seminari didattici, concerti, incontri...
"Figli delle App" è il titolo del nuovo libro del sociologo siciliano Francesco Pira sul delicato e attualissimo tema della...
“Tutto muta, nulla perisce" insegna Ovidio nelle sue "Metamorfosi": un assunto che, in senso proprio e figurato, appare valido al...
Nella cornice del Teatro Greco, alla presenza dell’Assessore regionale ai Beni Culturali e dell’Assessore regionale al Turismo, è stato presentato...
Tre eventi per riscoprire, esaltare, tutelare e divulgare il Patrimonio Culturale tipicamente siciliano attraverso le narrazioni del Cantastorie, figura specificatamente...
All’interno della rassegna "Crepuscolo a Selinus, lo spettacolo al Tramonto" venerdì 4 settembre, alla scoperta di nuovi percorsi e spazi...
Si presenta martedì 1 settembre 2020 alle ore 19.30, nell'ambito della IV edizione del Giardino letterario di Villa Vaccarino a...
Se dovessimo suggerire una meta fra le più suggestive della Sicilia le risposte potrebbero essere molteplici ma di sicuro Taormina...
Con la presenza di Gabriele Lavia – reduce dal grande e atteso ritorno al Teatro Antico di Taormina per il...
Si inaugura martedì 11 agosto alle ore 20:30, alla Galleria SACCA _ Contenitore di sicilianità di Giovanni Scucces a Pozzallo,...