LINGUAGLOSSA – Tenuta Scilio,Respiri d’autore 2022: i suoni, i sogni
E dopo il silenzio – la musica. A grande richiesta l'estate 2022 segna l'atteso ritorno di Respiri d'autore, in forma...
E dopo il silenzio – la musica. A grande richiesta l'estate 2022 segna l'atteso ritorno di Respiri d'autore, in forma...
In seguito all’avvio dei lavori di realizzazione da parte della Città Metropolitana di Catania della strada dell’Etna che attraversa il...
Avanza l’iter per la realizzazione della nuova fermata ferroviaria di Aci Castello. Il progetto di fattibilità tecnico-economica dell’opera (dal valore...
Destagionalizzazione, liberalizzazione delle concessioni balneari e identità territoriale saranno solo alcuni dei temi al centro degli Stati generali del turismo...
La Notte Romantica in Uno dei Borghi più Belli d’Italia. Tra l’Etna e l’Alcantara ancora una volta Castiglione si propone...
Foto edizione 2021 ph Michele La Rosa Per il secondo anno consecutivo, i giovani volontari della Parrocchia di Castiglione di...
Il prof. Daniele Malfitana, ordinario di Metodologie della ricerca archeologica nel dipartimento di Scienze umanistiche e attuale direttore della Scuola...
Energica e timida. Morbida e determinata. Impacciata e sensuale. SISSI, 23 anni, interprete che ha saputo distinguersi ad Amici per...
ViniMilo(immagini di repertorio by Michele la Rosa) Un appuntamento per gli appassionati di cortometraggi e per i winelover. E’ “Ciak...
Dopo due anni di stop, a causa dell'emergenza Covid-19, ritorna la Sagra del pesce spada. Si ripartirà venerdì 10 giugno per proseguire sabato 11 e domenica 12, a partire dalle 20 sempre nellastorica location dello Scalo di alaggio nel cuore del borgo marinaro.Come da tradizione, saranno serviti tranci di pesce spada cotto allagriglia conditi con il tipico salmoriglio, accompagnati da un contornodi insalata mista a km zero e da un panino di semola. Non mancherannoneanche il vino bianco dell'Etna e le bevande fresche, mentre per chivorrà ci sarà il classico sorbetto al limone. Nel corso dellamanifestazione culinaria, organizzata dalle Commissionifesteggiamenti San Giovanni Battista e Madonna della Buona Nuova,nonchè dalla Confraternita San Giovanni Battista, con il patrociniodel Comune di Aci Castello, sarà attiva anche la mostra - mercato deiprodotti tipici e dell'artigianato locale a cura dell'associazione"Nuovi eventi". "Non vedevamo l'ora di ricominciare dopo aver superatoquesto periodo davvero difficile. Per questo ci siamo impegnati, consempre più entusiasmo e passione, a riproporre la formula vincenteche è stata apprezzata nel tempo dai tanti visitatori che sono venutia degustare il nostro pesce spada - dicono gli organizzatori.Aspettiamo quindi a braccia aperte i numerosi amici della Sagra, gliappassionati di quest'evento, i turisti che in questi giorni sitrovano nella nostra meravigliosa zona e tutti coloro che insieme anoi vogliono condividere questa grande festa all'insegna della buonacucina."