ACIREALE – Il limone dell’Etna verso l’Indicazione Geografica Protetta
Il limone dell'Etna ottiene finalmente il parere favorevole dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, passo indispensabile e fondamentale per il riconoscimento del marchio...
Il limone dell'Etna ottiene finalmente il parere favorevole dall’Assessorato regionale all’Agricoltura, passo indispensabile e fondamentale per il riconoscimento del marchio...
Dare nuova luce all’eccezionale ricchezza della Villa Romana del Casale, restituire al pubblico il fascino degli incantevoli mosaici, riqualificare uno...
I prezzi medi nominali delle case nelle località turistiche di mare della Sicilia sono crciuti dell’1,4 per cento nell’ultimo anno...
Michele La Rosa - Approvata la legge per la valorizzazione dei piccoli comuni. Gioisce il Movimento 5 Stelle ma anche...
Gli ultimi anni registrano una boccata d’ossigeno per il turismo siciliano, specie nelle località più rinomate, tra le quali la...
A conclusione della sessione autunnale della CESI (Conferenza Episcopale Siciliana) che si è svolta a Caltagirone nei giorni 21-22 settembre...
Michele La Rosa - Pubblicato in data 11 settembre l'elenco aggiornato delle Pro Loco in Sicilia autorizzate a svolgere servizio...
Il sindaco di Messina, Renato Accorinti, nel corso di una conferenza stampa ieri a Catania, ha illustrato ai giornalisti il...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa in oggetto, su una querelle destinata a fare cronaca e che interessa molte aziende...
A partire da ieri mattina, un’èquipe dell’Università di Messina diretta dalla professoressa Caterina Ingoglia, docente di Metodologia della ricerca archeologica...