ACI CASTELLO – Domenica “Scogliera in festa”, Z. T. L. da via Pezzana a via Musco a Cannizzaro”


Un’impresa sperimentale, quella fortemente voluta dal sindaco Filippo Drago, che andrà ad associarsi alla Zona a Traffico Limitato ormai da settimane istituita ad Aci Trezza con la chiusura di via Provinciale, da via Spagnola a piazza Delle Scuole, nonchè del Lungomare dei Ciclopi fino al parcheggio del porto nuovo con l’interdizione ai veicoli di via Gondar e via Capparelli.
“Finalmente riusciamo a realizzare un obiettivo che da tempo inseguiamo e che ci consentirà di avviare una nuova fase in relazione all’incremento della mobilità sostenibile, verso una migliore fruizione dei nostri centri – afferma il sindaco Filippo Drago. Con queste occasioni vogliamo incentivare sempre di più, sia i cittadini che i numerosi visitatori della nostra comunità, a fruire le frazioni costiere utilizzando i mezzi pubblici o, per chi ne ha la possibilità, spostarsi in bicicletta. Faccio dunque un accorato appello rivolgendomi soprattutto a coloro che si recano nelle nostre zone, in automobile o con i ciclomotori, solo allo scopo di girare a vuoto e non fermarsi, di evitare a priori di percorrere ugualmente le nostre stade ed in particolare la S. S. 114, dando così la possibilità a chi ne ha realmente bisogno di spostarsi di trovare una viabilità più scorrevole. Questo è un principio su cui non faremo assolutamente sconti a nessuno perchè Aci Castello, anche sotto quest’aspetto, può e deve cambiare.
Per tale motivo – conclude il primo cittadino – ringrazio sua eccellenza il Prefetto di Catania Maria Guia Federico, che ha accolto la nostra volontà, nonchè rivolgo un sincero grazie alle forze dell’ordine, che intensificheranno nel contesto i controlli, il nostro corpo di Polizia Municipale con in testa il Comandante che vigilerà sulle zone a traffico limitato insieme ai volontari. L’auspicio è che questa sperimentazione possa trasformarsi in una vera giornata di festa e, per questo, confido nella collaborazione di tutti coloro che hanno davvero a cuore il nostro comune.”