TROINA NELLE “VIE DEL SAMBUCO” INSIEME A SAVOCA E SAMBUCA DI SICILIA


L’accordo, che prevede la costituzione di un gruppo di lavoro composto da due membri per ciascun comune, consentirà di mettere a punto un programma operativo che, attraverso un itinerario unico di fruizione delle risorse ambientali, paesaggistiche, tradizionali, culturali e alimentari dei territori, diversifichi l’economia locale e la promozione trasversale. “Si tratta di una nuova possibilità di valorizzazione e di promozione per il nostro territorio – ha spiegato l’assessore al turismo Giuseppe Macrì – , attraverso delle strategie d’intervento sinergiche che valorizzino non solo il turismo e il comparto produttivo locale dei tre territori, ma anche l’attività agricola che è il vero motore di traino dello sviluppo rurale. Crediamo infatti che solo facendo sistema tra istituzioni, imprese e associazioni, si potranno creare le condizioni ideali per avviare e favorire opportunità di crescita e di sviluppo locale”. A accomunare i tre comuni siciliani, oltre la dominazione araba, è infatti proprio la pianta che fiorisce in primavera, di cui Sambuca porta il nome e Savoca il simbolo nello stemma comunale, che a Troina è l’ingrediente principe dell’eccellenza gastronomica della città: la “vastedda cu sammucu”.
A relazionare sulle origini della pianta e degli usi nella tradizione culinaria troinese nel corso della presentazione del progetto, cui ha preso parte anche il vice presidente de “I Borghi più belli d’Italia” Giuseppe Simone, è stato il presidente onorario della Pro Loco di Troina Massimiliano Ragusa, cui ha fatto seguito un momento conviviale con la degustazione della “vastedda” per i presenti.
Dopo la firma del protocollo infine, a suggellare l’intesa, l’assessore Macrì, a nome del Comune di Troina, ha donato simbolicamente alla città una pianta di sambuco, che è stata messa a dimora in piazza Saraceni.