CASTIGLIONE SICILIA – I vini dell’Etna in un libro per i paesi asiatici


MICHELE LA ROSA – Una selezione di vini a cura di Xiaowen Huang. Obiettivo realizzare a breve una guida sui vini etnei, il territorio la cucina. Ieri mattina la giornalista originaria di Taiwan è stata ospite dell’Enoteca Regionale per la Sicilia Orientale, insieme al presidente Pietro Di Giovanni, altri addetti ai lavori coinvolti in questa selezione. ” Nel mio prossimo libro saranno recensiti 148 vini dell’Etna, tra rossi, bianchi, rosati. Sarà una pubblicazione in 3 lingue con diffusione in Cina, Taiwan, Honk Kong, Giappone. In queste nazioni manca un libro del genere” – ci dice Xiaowen Huang , innamorata dell’Italia e dove ci trascorre almeno 4 mesi l’anno. (L’intervista integrale alla giornalista la pubblicheremo subito dopo Pasqua sul quotidiano La Sicilia). Già Autrice di “Brunello ” Library , l’Enoteca Regionale ha accolto con entusiasmo questa illustre ospite e con la quale potrà esserci una collaborazione di più lunga durata. Ad assistere il tavolo e preparare la degustazione il Prof. Alfio Cantarella e il Sommelier Roberto Raciti . La giornalista, nonché sommelier e docente, ha poi incontrato pure il sindaco Antonio Camarda, soffermandosi a parlare delle potenzialità di questo territorio.

