ETNA – M5S dice basta col monopolio per le escursioni


PALERMO (16 maggio 2019) – “Ora più che mai è necessario intervenire
per rivedere il sistema di concessioni sull’Etna e porre le basi per
liberare il territorio da un monopolio che ha fatto per decenni il bello
e il cattivo tempo”.
Sono le parole della deputata regionale Gianina Ciancio, del Movimento 5
Stelle, dopo la chiusura della maxi-inchiesta, con 24 indagati, condotta
dalla Procura di Catania sugli appalti dell’Etna e sul “sistema”
Morosoli.
“Emerge un quadro sconcertante – commenta Ciancio – con tanti e
gravissimi capi di accusa dei quali non entriamo nel merito, ma che
indicano come la gestione dell’accesso ai crateri sommitali dell’Etna
sia stata caratterizzata per decenni da privilegi e malaffare, a scapito
dell’interesse pubblico. Abbiamo già sottoposto al governo regionale,
nella persona del presidente Musumeci, un’approfondita relazione che
indica come, secondo noi, sia possibile intervenire amministrativamente
e legislativamente su questa vicenda. È un momento storico, che
potrebbe portare finalmente ad una svolta nello sviluppo del territorio,
ma per farlo servono regole certe e la collaborazione delle istituzioni