CASTIGLIONE DI SICILIA – Comunità in attesa del simulacro della Madonna del Tindari.


C’è attesa, qui la devozione intorno alla Madonna Nera è molto sentita, diffusa. Da domenica 26 maggio al 2 giugno la comunità parrocchiale ospiterà la statua della Madonna del Tindari, il cui simulacro è custodito tradizionalmente nell’omonimo santuario del Tindari (Patti, Messina). Domenica quindi arrivo alle ore 18 nella via Marconi, dove poi in processione sarà portato nella Basilica dedicata alla Madonna della Catena e alle ore 19 la Santa Messa. Giovedì 30 maggio la statua della Madonna del Tindari sarà portata nella chiesa di Santa Barbara nella frazione di Gravà, per poi ritornare a Castiglione e restarci fino al 2 giugno. Ricco ed intenso il programma di iniziative in questa occasione a cura della Parrocchia e dell’Arciprete Orazio Greco. Qui, nella Valle Alcantara, c’è una forte devozione verso la “Madonna Nera”, sono in migliaia i devoti che annualmente si recano nel messinese fino al suo santuario.