SOLICCHIATA – E’ tempo di Scialata, un tour del gusto tra verdure, vini e sapori dell’Etna


CASTIGLIONE DI SICILIA – Sapori e odori autunnali. Tutto è pronto per la quinta edizione della manifestazione ” Scialata” a cura dell’Associazione Amici del Territorio, col patrocinio del Comune di Castiglione, la collaborazione della Pro Loco e di altre associazioni come la Team Bike Castiglione e MTB Extreme Alcantara. Domenica 10 novembre, alla vigilia di San Martino, l’appuntamento è già alle 9.00 con la degustazione della ricotta calda. Sempre durante la mattinata, nelle contrade di Solicchiata, prevista la ” passeggiata” tra i vigneti e l’escursione in mountain bike per un percorso all’insegna del Wine & Food. Per l’ora di pranzo cibi tipici locali e vini dell’Etna. Nel pomeriggio, alle 16.30, prevista una conferenza sulle verdure selvatiche con l’intervento dell’esperto Giuseppe Casella e del micologo Francesco Bonaventura. Durante tutta la giornata ci sono diversi momenti di animazione, con intrattenimento per i bambini ed esibizioni di sbandieratori e gruppi folkloristici. Giunta alla quinta edizione questa manifestazione dedicata in modo particolare alle verdure selvatiche, nel tempo è diventata una preziosa vetrina promozionale pure per i vini del territorio e i tanti prodotti tipici della stessa zona. L’evento peraltro si inserisce pure nel contesto più ampio della Giornata Mondiale dell’Enoturismo della Rete Europea delle Città del Vino e alla quale l’Amministrazione Comunale di Castiglione ha aderito, organizzando delle visite nel Borgo e al castello.