Castiglione di Sicilia – Quella strage nazista del ’43. Giornata di studi

Si riaccendono i riflettori su una delle pagine di storia più drammatiche della comunità locale. Una occasione per una riflessione e un’analisi anche da altri punti di vista sull’argomento. L’iniziativa è della locale sezione di SiciliAntica presieduta da Michele Tuccari che per domenica 8 settembre 2024, alle 17.30 alla Fondazione Regina Margherita, ha organizzato un incontro dove interverranno il prof. Sebastiano Angelo Granata dell’Università di Catania, che affronterà il tema “la Sicilia tra stragi e liberazione”, e il prof. Mario Orsini che da tempo conduce ricerche sull’eccidio nazista realizzando pure delle pubblicazioni. Una strage che per molti aspetti presenta ancora lati oscuri, dettagli da approfondire e che vanno visti in un contesto più ampio che probabilmente va oltre il semplice fatto locale. La manifestazione si svolge col patrocinio del Comune.