Strade provinciali abbandonate sul versante Etna Nord

sp 7 verzella
Sp 89 per Randazzo
Sp 7/II Verzella Pietramarina

Strade strette, tortuose, ma anche dimenticate dalla Città Metropolitana di Catania. Carreggiate già strette che diventano ancora più “ristrette” a causa delle sterpaglie e delle erbacce laterali o degli alberi nei vigneti adiacenti i cui rami invadono poi la strada.  Difficoltà per gli automobilisti, ma anche e soprattutto per autocarri e autobus. Qualcuna di queste strade provinciali è stata parzialmente ripulita, sistemata, ma molte necessitano di manutenzione e di accorgimenti. In modo particolare segnaliamo la SP 89 bivio Mojo-Passopisciaro -Randazzo, ma anche la SP 7/II , e comunque varie strade della stessa zona che fanno capo all’ex Provincia. Queste strade sono ormai molto transitate, attraversano zone ricche di vigneti e cantine, ma anche di strutture ricettive come wine resort, aziende agrituristiche, ecc. Probabilmente vanno anche ammodernate allargandone almeno la carreggiata, difatti se si incrocia un autobus e un autocarro (…a volte anche una semplice auto) sono problemi a riuscire a superare il tratto stradale, occorre fare retromarcia e trovare uno spazio utile. In diversi tratti rami e sterpaglie provengono anche dai vigneti circostanti appartenenti a blasonate cantine del territorio, e probabilmente la Polizia della Città Metropolitana dovrebbe fare dei controlli, sanzionare chi non pulisce le recinzioni su strada o non taglia i rami sporgenti su strada che provocano incidenti, in quanto l’automobilista cerca di evitarli invadendo la corsia opposta.