LINGUAGLOSSA – Alla scoperta del rifugio Timparossa con il Club Alpino Italiano

1761576140794

MICHELE LA ROSA – L’Etna e i suoi percorsi, i suoi rifugi. Un mondo da scoprire, spesso misconosciuto anche a chi ci abita nei vari comuni etnei. Itinerari da avventura di suggestiva bellezza paesaggistica e naturalistica. Il Club Alpino Italiano, sezione di Linguaglossa, ha organizzato per sabato 1 novembre una escursione fino al Rifugio Timparossa, rifugio che ricade nel versante Nord dell’Etna in territorio di Castiglione di Sicilia. Si tratta di uno dei luoghi più suggestivi di questa area del vulcano. L’escursione è riservata ai soci del CAI ma anche agli appassionati di escursionismo, lungo un percorso tra colate laviche, boschi di faggio e ampi panorami, dove ogni passo racconta la forza e la bellezza della montagna.
“Camminare insieme significa condividere silenzi, scoperte e rispetto per l’ambiente che ci accoglie” ci fanno notare i soci del CAI. Arrivare al Rifugio Timparossa significa raggiungere una località dal fascino unico, sopratutto in questo periodo dove la faggeta esalta i suoi colori,  i cui luoghi attirano molti escursionisti, ma anche semplici appassionati di trekking e di fotografia. La struttura, interamente in legno, di piccole dimensioni arricchisce così il percorso dei rifugi montani del vulcano, consentendo di sostare, rifocillarsi e ripartire alla scoperta del territorio.

Ma torniamo all’iniziativa del Club Alpino Italiano di Linguaglossa per alcuni dettagli tecnici dell’escursione:

– Lunghezza: 10 km A/R
-Dislivello: 300 m
-Difficoltà: E (Escursionisti)
– Durata: circa 5 ore
– Partecipanti: massimo 25

Punto di Ritrovo:Piano Provenzana ore 08.30

Info e prenotazioni:
CAI Linguaglossa – Piazza Municipio 22
Martedì e Venerdì | 18:30 – 20:00

Accompagnatori:
Sylvia Vecchio  327 6685379
Carmen Lo Giudice  345 3882886

(foto gentilmente concesse dalla sezione CAI di Linguaglossa)