Autonomie locali, 4 milioni ai 70 comuni Unesco della Sicilia. Diversi i centri etnei beneficiari
L’assessore regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali Andrea Messina ha firmato un decreto che assegna 4 milioni di...
L’assessore regionale della Funzione pubblica e delle Autonomie locali Andrea Messina ha firmato un decreto che assegna 4 milioni di...
“Il Carnevale è la festa popolare che in alcune specifiche realtà rappresenta storicamente la manifestazione più importante non solo dal...
MICHELE LA ROSA - Il Ministero per il Turismo ha reso noto l'elenco dei Comuni che hanno manifestato interesse a...
Prosegue il percorso che vede il Carretto Siciliano sempre più protagonista delle vicende culturali e artistiche che animano la Sicilia...
Creare esperienze uniche e coinvolgenti in grado di emozionare il visitatore, attraverso percorsi enogastronomici multisensoriali, per promuovere e valorizzare il...
Torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 23 maggio, numerosi castelli, rocche, palazzi gentilizi, ville, parchi e giardini...
Nell'ambito del più ampio programma "Terre Rurali d'Europa", il comune di Troina ha aderito al progetto "Parchi, Pastori, Transumanze e...
I siti del Patrimonio Unesco, che ricadono nel Sud Est della Sicilia sotto uno stesso “sistema di rete”, puntano ad...
Anche quest'anno molte novità per Sicilia en Primeur, a partire dalla location e dalla città di svolgimento. Assovini Sicilia ha...
Michele La Rosa - L'ENIT di Pechino ha chiesto al Dipartimento del Turismo, dello Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, un...