Etna Nord..escursioni Sotto Le Stelle


Etnaexploring il 9 agosto organizza Trekking sotto le stelle . L’escursione sarà condotta dalla guida ambientale escursionistica Sylvia Vecchio che farà percorrere uno dei sentieri più suggestivi e spettacolari dell’Etna di bassa difficoltà ed accessibile a tutti. Si partirà da quota 1.800 metri teatro dell’eruzione del 27 ottobre del 2002 e si arriverà circa a quota 2.100 metri tra numerose piante dell’Etna tra cui la saponaria , l’astragalo, il tanaceto senza dimenticare il faggio e il pino laricio e poi bombe vulcaniche ,colate laviche e crateri . Tutto questo sarà completato da un meraviglioso panorama che ci permetterà non solo di vedere tutta la costa ionica, il mare, Taormina e anche la Calabria e uno spettacolare tramonto. per poi raggiungere una zona panoramica da dove poter godere la visione di una pioggia di stelle cadenti.
Abbigliamento consigliato : (a strati) manica corta, felpa e giacca, pantaloni lunghi ,scarpe da trekking o in alternativa da tennis chiuse.
Per l’escursione è necessaria la lampada frontale con batterie cariche e di ricambio, acqua 1,5 litri e snack o cena a sacco .
Per tutti i partecipanti è obbligatorio l’uso di dispositivi di protezione individuale come mascherine chirurgiche o simili, guanti in lattice e gel disinfettante. Chi non sarà in possesso dei dispositivi non sarà ammesso all’escursione .
Anche se durante il trekking non sarà necessario indossare la mascherina , si manterrà una distanza di 2 metri,è obbligo tenerla sempre pronta.
Per informazioni e prenotazioni : Guida Aigae Sylvia Vecchio Tel. e WhatsApp 3276685379 www.etnaexploring.com
