ACI SANT’ANTONIO – Pronti per la terza edizione della “Sagra della salsiccia”

Un momento della conferenza

È stata presentata nel corso di una conferenza stampa, nella mattinata di oggi, la terza edizione della ‘Sagra della salsiccia’ organizzata dal ‘Comitato festeggiamenti San Biagio’, alla presenza del Sindaco, Quintino Rocca, e dei rappresentanti del Comitato.

Prevista per questo sabato, 20 settembre, nel centro cittadino, vedrà alle 17:30 l’apertura degli stand di artigianato, alle 18:00 la sfilata e l’esibizione, per le vie del paese, del ‘Gruppo Tamburai di Militello in Val Di Catania’, alle 19:30 l’esibizione delle scuole di danza, alle 20:00 i balli di gruppo con il DJ Ignazio Palella e alle 21:00 lo spettacolo dell’attore, showman, comico e imitatore Gennaro Calabrese, noto nel panorama nazionale per gli impegni in Rai, su Sky e in radio.

Francesco Contarino, rappresentante del Comitato, ha messo in evidenza l’impegno degli organizzatori: “Mettere in piedi una manifestazione del genere e farla arrivare al terzo anno significa aver fatto bene le cose. È un evento atteso sia dalla comunità santantonese che dalla gente dei Comuni vicini. ci vuole tanto impegno e sacrificio: chi lavora dietro le quinte ha lavoro e ha famiglia. Ringraziamo l’amministrazione comunale che, come sempre, ci da un valido sostegno, senza il quale sarebbe davvero difficile”.

“Si tratta di una terza edizione, quindi è una sagra che si ripete confermando il suo successo e il suo seguito”, ha spiegato il primo cittadino. “Tutto si basa sulle spalle di un gruppo di ragazze e ragazzi che si impegna alacremente affinché la festa di san Biagio sia contornata da eventi tutto l’anno, in modo che la comunità possa viverla in maniera completa. Ritengo che finora abbiano azzeccato la formula, e sono convinto che potremo toglierci delle soddisfazioni insieme a loro. Per questo l’amministrazione è sempre vicina a questo tipo di iniziative. Li ringrazio perché sono un esempio per i cittadini e possono farsi esempio per altri gruppi, affinché il programma estivo culturale e di intrattenimento del Comune possa dotarsi di eventi capaci di camminare con le loro gambe”.